-
La Festa della Befana in carcere giunta alla sua XXII edizione
La festa della Befana in carcere, giunta alla 22esima edizione. I giorni fissati dalla direzione sono il 9, 10,13e 14 gennaio. Con il sostegno di parrocchie, Uffici, Associazioni, Istituti scolastici, sono state raccolte caramelle e cioccolatini che hanno permesso ai volontari di Comunità Speranza di confezionare oltre 300 calze, che verranno donate ai bambini dei detenuti e delle detenute della Casa Circondariale di Lecce. L'animazione è affidata al gruppo dell'Oratorio San Giovanni Bosco di Campi Salentina e all' Associazione Fermenti lattici, già operativa all'interno del carcere. Un grande contributo di solidarietà è stato fornito dalla CGIL di Lecce, dalla parrocchia San Bernardino Realino e dalla Proloco di Surbo.
-
Diamo il benvenuto al nuovo sodalizio APSEC LECCE
Lo scorso 15 luglio 2019 si è costituita l'Associazione per la promozione della scienza dell'educazione e della cultura di Lecce. Presieduta da Pompeo Maritati. La sua Sede Sociale è in Lecce alla Via Dei Perroni 21, presso la storica Tipografia del Commercio. Al neo sodalizio facciamo i nostri più sinceri auguri di buon lavoro. https://www.apsec-lecce.org/
-
Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento
Agire l’AGENDA 2030 , CONOSCENZA DEL PATRIMONIO GEOLOGICO della PUGLIA 19 maggio 2019 – Un percorso nel lato orientale del Salento Per Agire l’AGENDA 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, che ingloba, in 17 Obiettivi, un grande programma d’azione per un totale di 169 traguardi da raggiungere entro il 2030, il Club per l’UNESCO di Bisceglie trainer, SIGEA e Club per l’UNESCO di Otranto, hanno organizzato per il 19 maggio, una Giornata di Studio rivolta alla Conoscenza del tratto di costa salentina tra Otranto e Santa Cesarea Terme,…
-
“Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere
-
“Liberi dentro. Cambiare è possibile anche in carcere” un libro di Ezio Savasta
Più di venticinque anni trascorsi in carcere, per libera scelta, per incontrare le persone detenute in qualità di volontario della Comunità di Sant’Egidio. In prigione, per eccellenza luogo di emarginazione, la visita rompe l’isolamento e questo è un grande dono. Chi è detenuto, anche chi ha commesso gravi reati, non vuole che la sua vita si esaurisca con il suo reato, ma chiede di essere ascoltato. In questo libro vengono descritte con profondità le giornate nelle carceri italiane, si smontano luoghi comuni, ci si imbatte in tante piccole e grandi contraddizioni, ci si appassiona a vicende che paiono quasi incredibili. La vita, le difficoltà, le speranze, la violenza, le delusioni,…
-
3 marzo 2019 giornata del carcerato
-
I preparativi per la Festa della Befana per i figli dei detenuti/e della Casa Circondariale di Lecce
A partire dal 14 gennaio per 4 pomeriggi si terrà nella Casa Circondariale di Lecce la festa della Befana per i figli dei detenuti, promossa dall'Associazione di Volontariato carcerario Comunità Speranza. Con il sostegno di Parrocchie, Uffici, Associazioni, volontari e amici simpatizzanti, si sono potute confezionare 300 tradizionali calze, che verranno distribuite ai bambini durante gli incontri. Particolarmente generoso è stato il contributo della Parrocchia San Bernardino Realino di Lecce, della Pro Loco di Surbo e della CGIL provinciale. Ringraziamo inoltre la sensibilità dimostrata dal Club per l'UNESCO di Bisceglie e il Comitato Promotore per il Club per l'UNESCO di Lecce. L'animazione è affidata al Gruppo dell' Oratorio don Bosco di…
-
Raccolta di caramelle e cioccolatini per la FESTA della BEFANA per i figli dei detenuti della Casa Circondariale di Lecce
Come da tradizione ultra ventennale, Comunità Speranza, Associazione di Volontariato Carcerario, anche quest'anno indice una raccolta di caramelle e cioccolatini per la realizzazione delle tradizionali, quanto sempre gradite, Calze della Befana. Queste verranno distribuite ai figli dei detenuti e detenute presso il Carcere di Lecce nell'ambito di una festa organizzata al'interno del penitenziario, che consentirà ai bambini di trascorrere alcune ore in allegria insieme ai loro genitori senza limiti divisori. All'iniziativa come sempre partecipano scuole e parrocchie, . L'invito ad un gesto di solidarietà viene esteso ad Associazioni e a tutte le persone di buone volontà che vorranno far propria questa iniziativa, contattandoci all'indirizzo mail info@comunitasperanza.org Grazie sin d'ora per il sostegno che come…
-
Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.
Inugurazione sabato 3 novembre , Napoli , Real Cappella del Tesoro di San Gennaro quest’anno la Rassegna è dedicata alla Città di Terlizzi e ai suoi Uomini Illustri: Mons. Vitangiolo BISCEGLIA – Michele de NAPOLI – Michele LAMPARELLI – Don Pietro PAPPAGALLO – Michele SARCONE Accolti dalla Eccellentissima DEPUTAZIONE del Tesoro di San Gennaro, vice Presidente dott. Riccardo Carafa Duca d’Andria e Castel del Monte, il Club per l’UNESCO di Bisceglie, per sostenere l’Azione EDUCARE A UNA CULTURA DI PACE e agire l’AGENDA 2030 ONU , data l’intesa intellettuale e di finalità d’intenti condivise da 2010 al 2017 con il Club per l’UNESCO di Napoli, presieduto dal prof.…
-
“Il potere della Finanza e la sua autonomia morale” un libro del nostro Socio Pompeo Maritati
Questi due ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla crisi economica che in un certo qual modo ha interessato un po’ tutto il mondo. Una crisi addebitabile esclusivamente allo sciacallaggio finanziario delle lobbies della finanza che, indisturbate, senza alcun controllo, soggiogando e sottomettendo la politica, che spesso si è resa complice, hanno messo in ginocchio le economie di molti paesi e di conseguenza riducendo le condizioni sociali dei relativi popoli. Con il capitalismo la produzione è organizzata in funzione del profitto e non della necessità umana. E’ la strada che porta l’economia nel solco della finanza. La differenza tra Economia e Finanza la si riscontra nell’ambito dei processi di produzione e…