-
Alla rassegna del libro nel Borgo Antico di Bisceglie tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie
A Bisceglie, antica e nobile cittadina pugliese diventata un autentico punto di riferimento nel panorama degli incontri letterari nazionali, i clari Poeti Antonella Pagano, Franco Leone e lo Storico Luigi Palmiotti, per la Rassegna “Libri nel borgo antico”, sabato 25 agosto, presentano i loro libri, presso VECCHIE SEGHERIE Mastrototaro – Bookstore Mondadori. In questo spazio suggestivo, reso ancora più emozionante dall’essere incastonato nel Bastione san Gennaro del borgo antico marinaro, costruito tra il 1400 – 1500 per rafforzare le mura della città, contenitore culturale prestigioso, i tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie. La rassegna promossa dall’Ass. BORGO ANTICO, Presidente Francesco DENTE, è un grande…
-
Aiutaci e sostieni le nostre attività con il tuo 5×1000 Codice fiscale – 9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1
a Comunità Speranza Onlus Associazione di Volontariato Carcerario Codice fiscale 9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1 Per destinarci il 5 X 1.000 metti la tua firma nel riquadro che figura sui modelli di dichiarazione dei redditi CUD 2017, Mini Persone Fisiche, 730, etc., dove trovi scritto: "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997", indicando il nostro codice fiscale 9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1 FacebookTwitterGoogle+Condividi
-
“Festa del Papà 2018” il 4 -5e 9 aprile presso Casa Circondariale di Lecce
-
20^ Edizione della Befana per i figli dei detenuti
-
Comunità Speranza organizza la Festa della Befana in carcere
-
Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo
L’incontro organizzato per l’11 dicembre ore 17, presso “Villa Adriana” Via San Nicola 75 – Lecce (Borgo San Nicola) Sede Sociale di Comunità Speranza, ha il preciso intento di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche connesse alla necessaria sinergia tra tutte le forze del territorio e il carcere, con la precisa finalità del reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute. Comunità Speranza considera il volontariato carcerario come un dovere sociale e si pone l’obiettivo di coinvolgere la collettività sui problemi della prevenzione criminale e delle persone sottoposte a misure privative e limitative delle libertà personali. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comitato Promotore il Club per l’UNESCO di…
-
Rassegna 2017 “AUTUNNO IN CAPPELLA” Le Culture – il Dialogo 5 novembre ore 16 – NAPOLI – Cappella del Tesoro di San Gennaro, Via Duomo 149 –
La Rassegna “Autunno in Cappella” giunta alla VIII Edizione, organizzata dai Club per l’UNESCO di Bisceglie e Napoli, con la collaborazione del Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce, è dedicata alla Città di LECCE e Provincia, ai suoi illustri concittadini Tito SCHIPA, Pasquale CHILLINO, Isabella di CHIAROMONTE, mira al dialogo fra la Puglia e Napoli. Lo scopo è di scoprire e rafforzare le proprie radici culturali e quanto esse hanno inciso sulla Storia del Territorio e del popolo. Gli eventi in rassegna vedono insieme Artisti delle diverse forme dell’Arte e Studiosi per affrontare le sfide che la comunicazione e la cultura pongono in questi anni.
-
Visita a Villa Adriana dei Soci di alcuni Club pugliesi per l’UNESCO 24 giugno
-
Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce inaugura il suo primo progetto in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Bisceglie, prevedendo la visita alla nostra Sede Sociale
Nell’ambito della XXXIX Assemblea Nazionale della Federazione Italiana dei Club e centri per l’UNESCO (FICLU) nel corso del mese di aprile, è stata autorizzata la costituzione del Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce, che nel solco degli scopi sociali unescani ha realizzato, unitamente al Club per l’UNESCO di Bisceglie e a cui hanno aderito i Club di Brindisi, Taranto, Francavilla Fontana, Galatina, Giurdignano, Grecìa Salentina, Manduria e Otranto, il primo percorso nel patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale della città di Lecce. Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce, attraverso il suo progetto denominato “Percorsi nel patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale della…
-
Comunità Speranza ha aderito al Convegno tenutosi a Brindisi , Palazzo Nervegna- : “Il lavoratore migrante mediatore di cultura, difficoltà e opportunità”
image description[/caption]